martedì 10 settembre 2013

I confini della fortuna

Questione di numeri. Si, i seguenti. 10.771 posti disponibili. 84.165 i partecipanti. Fa spavento vedere in quali condizioni ci si ritrova nel nostro paese. Stò parlando del test d'ingresso alla facoltà di medicina dell'università La Sapienza. Il numero rispetto l'anno scorso è aumentato di circa diecimila partecipanti. La riflessione è spontanea. Nel nostro paese il sogno di trovare un lavoro è sempre più lontano. Si sa ormai di schiere di ingegneri, architetti, e laureati di ogni sorta e grado che fuggono in massa verso paesi esteri. Quelli che possono ancora pensare di fare carriera qui in Italia senza avere un papi che da la spintarella sono proprio i laureandi in medicina. Forse non lo si era capito. Si avranno ovviamente ricorsi su ricorsi, ma la sostanza non cambierà, i fortunati, (perchè è di questo che si tratta, certamente non è un test a fare la selezione dei migliori) hanno il mio in bocca al lupo, per tutti gli altri cerchiamo di capire un percorso alternativo.
Per chi ama davvero il mondo della medicina ci sono moltissimi indirizzi utili per rimanere nel ramo una volta finita l'università.

Primo su tutti la laurea in infermieristica, utile e che abbraccia un enorme bacino di possibilità, mantenedo il candidato a contatto con il paziente.
Segue la laurea di tecnico di radiologia, costui ha una mansione più distaccata e più tecnica come dice il nome stesso.
Dopo ci sono altre mansioni che possono essere utili, come il dietologo, lo psicologo, il fisioterapista, e potrei elencarne altre ma tralasciamo.
I numeri per certe facoltà ovviamente sono sempre esorbitanti, insomma chi non sognerebbe un giorno di ritrovarsi con una appendice mozzata in mano, o con un conto in banca pronto a farvi viaggiare per mezzo mondo? Forse è questo il problema, la legge dei grandi numeri segue la legge della guerra tra i poveri, chi non potrà laurearsi in medicina e chi non potrà laurearsi in un percorso simile purtroppo sarà obbligato a guardare oltre. Confine...

Nessun commento:

Posta un commento