domenica 24 novembre 2013

Grazie signora grazia.

In questi giorni ogni telegiornale parte in quarta con la lettura dei titoli più accattivanti dei quotidiani. Mi chiedo ogni volta a cosa serva, poi mi rispondo che è giusto che la carta stampata abbia la sua risonanza. Questa volta chi fa più parlare di lei è la signora Grazia. Non so se vi è capitato di sentire di questa bellissima donna, voci di corridoio danno la bellissima signora tra le braccia di Re Giorgio, ma si dice che un Cavaliere voglia rubarglela di mano.
Se qualcuno ha avuto la possibilità di leggerlo vi sovverrà una caricatura di Forattini che non sarebbe niente male.

Insomma, Il Cavaliere è riuscito in una cosa che fa raccapriccio a chiunque, ossia avere un rapporto con una minore, dall'altro lato del ruscello però si intravede una figura è una figura strana, parla tra se e se, con un libro sotto braccio, si tocca in continuazione i capelli, ha una lunga tunica e un cappello a punta, e ripete in continuazione la parola magica "Capra,capra." Costui è antipatico ai più ma a me stà simpatico perchè a modo suo dice sempre quello che pensa e a me questo tipo di persone piace. Ma torniamo a noi, Ad un certo punto il mago si ferma e di colpo capisce che la signora Grazia, lo stà osservando, lui a questo punto si rivolge direttamente alla signora.
Ascolti signora Grazia, nella sfera di cristallo ho visto orde di ragazzine assaltare la dimora del Cavaliere, queste ragazzine non erano sprovvedute, ma erano "interessate."  
La signora con una eleganza incredibile non risponde e continua la sua passeggiata nel bosco,
Appena poco più avanti Grazia si imbatte in un villaggio, ci sono personaggi di tutti i tipi, dal ragazzotto davvero sveglio e che merita il suo posto, quello che tutti chiamano rottamatore, al Joker che al posto dei campanelli ha cinque stelle sul cappello, e che sa il fatto suo, ma soprattutto sa dire quello che tutti pensano, una dote davvero per pochi, spiccano pochi altri, forse la signora grazia passando nota la maestrina con gli occhiali filanti e alla moda colorati, è graziosa peccato che per idea sua ha quasi distrutto le scuole del bosco, ma anche in questo caso la sig.Grazia tira dritto. Su tutti si ferma davanti ad uno di quegli esseri leggendari.
E' un enorme alberana. Cioè una metà è rana la metà è albero. In teoria Alberana sarebbe la capa della signora Grazia, però è stata beccata mentre bisbigliando faceva uscire una sua vecchia amica di famiglia dalle segrete del castello. Tutto il bosco si è indignato ma tanto è successo comunque. Anche in questo caso la signora Grazia ha deciso di essere clemente.
La signora Grazia finalmente raggiunge il Cavaliere e, grave in volto lo guarda e dice. Io con te non voglio avere nulla a che fare, quindi anche se invochi il mio nome non risponderò, c'è un attimo di silenzio, poi aggiunge, sicuramente con tutti i problemi che ha il nostro bosco, forse tu adesso anche se non ci credi, sei uno dei problemi minori caro Cavaliere. Aurevoire! Grazie signora Grazia. 

Nessun commento:

Posta un commento