Il
gramo Italiano
Penso che guardando la TV, ci si fa un
idea di quale sia la mentalità italiana. Purtroppo.
Ora, partendo da questo presupposto, qui
in Italia sappiamo fare alcune cose e le facciamo bene.
Abbiamo la conoscenza
intrinseca del buon cibo, del buon vino, sappiamo essere ospitali con i turisti,
abbiamo la mente artistica per l'alta moda, possediamo una storia a ogni angolo
di qualsiasi paesino, sappiamo fare ottime macchine di lusso, e alcuni di noi
conoscono la poesia, ma oltre a tutto ciò, abbiamo alcune capacità davvero
inaspettate. Ad esempio sappiamo accalcarci dietro ogni giornalista per poterci
far vedere in TV da amici e parenti, senza renderci conto di essere davvero
ridicoli fino al midollo.
Sappiamo prendere coscienza di noi stessi soltanto
leggendo giornali esteri, e facendoci giudicare da chi ha avuto il papi che gli
ha pagato un corso alla Bocconi o chissà quale università statunitense, e poi.
L'apoteosi del nostro popolo, siamo bravissimi, a fare il tifo. Il tifo direte
voi? Si il tifo come allo stadio, (stadio = problema sociale diffuso in tutta Italia
per colpa dei tifosi non tanto dello sport) ovviamente ogni piazza va bene, ci
troveremo dunque la sera in piazza del quirinale dove si vedrà una bellissima delegazione
di ULTRAS della "curva" di sinistra, e la sera seguente nella stessa
piazza sfileranno ULTRAS della "curva" di destra, con tanto di cori,
bandiere, insulti e non disattesa ignoranza. VIVA L'ITALIA ma ABBASSO
"QUESTI" ITALIANI. Che son davvero troppi.
Tra tutti questi tifosi però spiccano
alcuni che si distinguono, non sembrano ultras. Macché.
Sembrano più a persone non amanti dello
sport nazionale, qualsiasi esso sia tra quelli succitati.
Questo non sarà di certo garanzia di
consapevolezza e capacità ma a occhio, forse è un bene comunque. Alé!
Nessun commento:
Posta un commento