sabato 16 novembre 2013

Quando proprio te la cerchi.

John torna a casa è distrutto, tutto il giorno in ufficio, stressato e vessato dal superiore, calpestato dai colleghi perché è la persona più buona là dentro. Dana torna appena qualche minuto dopo John. Si lamenta anche lei perché tutte le sue colleghe sono diventate delle vipere e perché i ritmi di lavoro sono ormai insostenibili. I due si guardano ed esclamano. E' ora di una vacanza.
Appena qualche settimana dopo fuggono dalla grande mela, e raggiungono un posto meraviglioso. Il Portogallo. Con una guida lo visitano da sud a nord e si soffermano dinnanzi ad una stupenda casa colonica ormai abbandonata. La dimora si poggia su un terreno di campagna, assolato e soprattutto tranquillo e ha un grande fienile a poca distanza. La guida fa una battuta, se può interessarvi è in vendita. I due yankee si guardano per un lungo momento.
La vacanza si conclude con un tarlo. Dana e John hanno deciso, vogliono quella casa a tutti i costi.
Tornano a New York e invece che tornare al lavoro fanno su ancora altre valigie e partono, il resto se lo faranno spedire da amici e parenti. I due innamorati col sogno portoghese nel cuore vanno ad informarsi. La casa è abbandonata da ben quindici anni. Il comune, ha gli stessi problemi dei comuni italiani e decide di mettere all'asta il fabbricato. Nessuno del posto partecipa all'asta perché si pensa sia troppo cara, e il comune deve fare cassa. Nessuno del posto ma qualcuno che arriva da molto lontano si. John alza la mano, Assieme a Dana decidono che è ora di cambiare vita, e con tutti i risparmi di due vite strette in un pugno vincono l'asta e rimangono senza un quattrino. Tornano alla loro nuova casa e qui il loro destino cambia decisamente strada. Finalmente il sogno si è avverato finalmente il passato è alle spalle. 
In qualche modo si sistemano per la notte e dormono nella loro nuova dimora. Al mattino tentano di capire quali siano i lavori più urgenti da fare, il pollaio è a pezzi, la casa ha l'intonaco rovinato, gli scalini sono ormai rovinati, e il fienile è praticamente da demolire. John si avvicina al portone che è chiuso con una grande catena, apre. Ed è qui che la vita cambia, il ragazzo americano scopre che il fienile è un garage. 

Si un garage, ma di auto storiche, di lusso e da corsa. Lo stupore è enorme. Si fanno valutare le auto che sono decine e si scopre che il valore supera i (tenetevi forte) trentasei milioni di euro. Con una somma non esagerata questi ragazzi hanno fatto centro, hanno una nuova vita, hanno una nuova casa, ma soprattutto, hanno la felicità che tanto andavano cercando.           

1 commento: