Dalle mie parti, purtroppo è emerso uno scandalo. Essendo in provincia ovviamente la cosa ha fatto un giro veloce sui telegiornali e nulla più.
Un distinto signore che da anni fa il suo lavoro in maniera egregia (così dicono tutti) è inciampato in un problemino mica da poco.
Finisce l'anno scolastico, tutti si apprestano a fare le valigie e andare in vacanza, bocciati e promossi.
Una o forse più ragazze vanno in ferie con un bel sorriso sulle labbra perchè sono uscite dalla maturità senza intoppi. Quelle stesse ragazze però hanno un segreto dentro, un segreto di quelli che è meglio non raccontare. Una di queste però non ce la fa, ne parla e in qualche modo si collega al distinto signore, perchè è un suo professore. Si scava più a fondo e si scopre che il buon prof. che non rispecchia l'avvenenza di un giovane impegnato in sostituzioni, ma anzi, ha già la sua cattedra e la sua età, si divertiva in uno scambio. Tu ragazza sarai "gentile con me, e io sarò gentile con la tua pagella."
Insomma uno scambio non del tutto lecito, ma soprattutto non legale, dato che la ragazza in questione è minorenne. Si stà ancora cercando di capire come siano andate le cose ma la notizia è una di quelle che fanno parlare, dicono alcuni, che la ragazza fosse innamorata del prof. e quindi che sia successo tutto in coscienza, e che il povero insegnante si sia lasciato andare nella situazione così pericolosa. Sui social network ho letto moltissime cose sull'argomento, e non mancano le persone che si lanciano in confronti che secondo me fanno più male che bene. La frase più raccapricciante è quella che accomuna il nostro ex premier con il professore. La preside dice che gli esami sono stati regolari e che non ci sono stati favoritismi, o situazioni che possano invalidarne lo svolgimento. Insomma, si tratta in ogni caso di situazioni pesanti, che non permettono di poter valutare la cosa per sentito dire, certo è però che il potere, qualunque esso sia, dovrebbe sempre essere gestito da persone che hanno l'integrità per poterlo fare, e non l'astuzia per aprofittarne, ma questo da quando mondo è mondo, rimane di certo soltanto sulla carta. Alcune persone aprofittano delle loro possibilità, e alcune persone aprofittano dalle opportunità altrui. Il problema è che sdoganare certe questioni fa più male che bene per lo meno ai soliti, gli ultimi della fila che solitamente con grande impegno e caparbietà cercano di uscire dalla massa e dalla loro situazione. Professori o studenti che siano, gabbati dal sistema dei gabbanti.
Cerco di mettermi nei panni di quelle studentesse che magari non ce l'anno fatta a passare l'esame. A quelle non resta che credere al buon Francesco e pensare che è meglio essere beati, perchè gli ultimi saranno i primi. Ovviamente nella prossima vita.
Nessun commento:
Posta un commento