Ogni tanto scrivo anche piccoli racconti. A voi.
Il baratto. Un racconto di viaggio.
Ormai ero arrivato pioveva come se non ci fosse potuti
aspettare un domani. Camminai fuori dalla stazione lentamente, accesi una
sigaretta attento a rimanere al riparo dalle gocce rimanendo con le spalle al
miuro. Di li a poco, penso fosse mezza sigaretta, nel passaggio delle tante
persone, si avvicinò una ragazza, portava con se una di quelle grandi valigie
lucide, un po logore. Ciao mi fa lei. Ciao, rispondo. Senti visto che te ne
stai li a guardarmi le gambe, perchè non mi dai una mano con la valigia. Rimasi
un'attimo sulle mie con un frullato amaro di pensieri in testa, era giovane,
che diavolo andavo a pensare, e poi effettivamente quelle gambe erano davvero
così perfette da riuscire a distrarre il marito di qualunque donna per bene
insomma che mi aspettavo. Non risposi, semplicemente mi avvicinai e presi la
valigia stampandomi sul volto una espressione banale, forse stavo di nuovo
facendo la figura del fesso. Avevo già conosciuto in precedenza ragazze decise
e a volte anche sfacciate, solitamente le schivavo e le lasciavo ad altri in
maniera da evitare una parte delle buche che la vita ti porta a superare.
Attraversammo l'atrio, attesi che facesse il biglietto, e traversammo tutto il
corridoio per arrivare ai binari. Senti, la prossima volta però cerca una
valigia con le ruote. Sbottai con tono grave. Lei sorrise alla mia battuta, che
tale non voleva essere, e fece anch'essa una faccia banale. In quel momento la
guadai attentamente. Possibile che non si discostasse così tanto dal mio modo
di guardare le persone? Attesi ancora un minuto. Lei mi fissò ancora per
un'attimo. Dove vai? Chiesi. La ragazza alle mie parole spostò lo sguardo, e
disse. Vado a Lubjana, da mia zia. La voce della ragazza era così, leggera, mi
sembrava d parlare con un'angelo. Il corto impermeabile rosso che l'avvolgeva
faceva sembrare la sua figura ancor più slanciata e snella. Viaggio anche io
verso est, magari potremmo viaggiare insieme. La ragazza mi guardò dritto negli
occhi e disse: non so nemmeno come ti chiami. E probabilmente hai vent'anni più
di me. Uscì con questa frase acida, facendomi tornare alla mente il fatto che
fossi il solito imbecille, nato vecchio. Decisi di controbattere e non mllare,
le porsi la mano, Mi chiamo Giorgio e sono un viaggiatore. Lei a quel punto forse per educazione strinse la mia mano calda con la sua che pareva esser di
ghiaccio. Ascolta, ripresi io, prendiamo un caffè e poi partiamo. Ci sono due
combinazioni, una ora e l'altra tra mezz'ora così fatte due parole magari si
può viaggiare insieme. La ragazza mi guardò ancora. Ok ma la valigia la porti
tu. Sentii un'allegria salirmi su nel petto, si va bene la porto, afferrai la
maniglia della valigia uscimmo dall'entrata principale e ovviamente inciampai
in maniera grossolana e maldestra, non so come ma rimasi in piedi, sotto la
doccia. Finalmente vidi un suo sorriso disteso e disinteressato. Avrei
barattato qualunque cosa per un sorriso in quella giornata, e lo sforzo fu meno
impegnativo di quel che pensavo, portare una pesante valigia e inciampare in
cambio di un sorriso; se me l'avessero proposto non avrei accettato. E' questo
il bello, la vita và e devi farti portare.
Uscimmo dalla stazione senza ombrelli, ci avvicinammo al
bar, lei si avvicinò camminandomi a fianco e quando mi urtò cercando
l'equilibrio sui tacchi rossi, istintivamente la avvolsi con la mano libera e
così rimanemmo per ancora quei quattro passi all'entrata del bar. Il campanello
suonò alla spinta sulla porta con la scritta lotto edicola bar. Entrammo, non
c'era molta gente, giusto qualcuno in piedi al bancone. Prendemmo un tavolo e
rimanemmo li ad attendere, lei si sedette e accavallò le gambe. Esattamente in
quel momento cominciai a sentire una voce, urlava, e sbraitava ma la sentivo in
lontananza guardai fuori dalla vetrina cercando di capire, ma scorsi solo le
gocce della pioggia scorrere sul verto appannato. poi mi sovvenne, era la mia
coscienza che cercava di rompere la campana di vetro che mi avvolgeva la mente.
La sentivo, ma a stento, insomma dopo poco, non l'ascoltai più quando è così,
non ci si riesce, e rinvenni in quello che non ero io, almeno secondo me.
Allora? Studi? Si studio, qua a Venezia, vado da mia zia perchè i miei hanno
avuto un pò di problemi, sono transfrontaliera, studio qui in Itaia ma vivo a
Lubjana con mia zia e mio zio. Ah anche io ho avuto dei problemi con i miei da giovane. Ripresi in mano il mio pensiero, Da giovane? Cavolo è possibile che io
non sia in grado di cavarmela ogni volta che incontro una donna che mi piace davvero?
Lei inerruppe i miei pensieri. Senti non sembra ma ho ventisei anni, e so
badare a me stessa, conosco gli uomini e conosco lo sguardo di quelli
pericolosi. Non sarei mai venuta qui con te altrimenti. Continuò. Mi chiamo
Dyana. e tu sei strano, ma non pericoloso.
Un caffè disse lei, a si, ehm, si anche per me, il cameriere
irruppe alla mia sinistra, nella nostra conversazione come un agente delle forze speciali e mi fece
sobbalzare. Ah, non sapevo come reagire in effetti tra me e lei c'erano nove anni,
pochi, o molti. Capii che mi ero fossilizzato sul pensierò dell'età e per
empatia o per preoccupazione avevo contagiato anche lei. Mi fermai, riflettei, bevvi il
caffè, quando alzai la tazzina incontrai la sua iride del color del cielo di
quel giorno, così grigia da far sembrare il mio cuore in una tempesta. Cadde un
fulmine e il tuono ci investì. Facemmo ancora qualche parola e poi uscimmo dal
locale, la pioggia continuava a battere.
Questa volta Dyana andò di proposito
sotto il braccio di Giorgio, camminarono fino alla loro fermata. Mancavano
ancora alcuni minuti all'arrivo della coincidenza.
La guardai con i miei occhi
che ormai riconoscevo innamorati come non mai, le dissi. Dyana, prima di
partire, facciamo un gioco. Scambiamoci un ricordo. Il classico gioco da
adolescente. Subito pensai, che diavolo dici, lei però non si scompose. Certo
comicio io. Qundo avevo tredici anni conobbi un ragazzo che rimase poco qui a
Venezia, mi innamorai di lui. La prima cotta, ma lui era troppo grande per me
aveva già una morosetta, e io per lui non ero nulla. Poi la sua famiglia
dovette trasferirsi ad ovest, non lo so bene dove forse a Torino. Chissà dov'è
finito ormai. Ricordo che si chiamava come te Giorgio. Raggelai, un flusso di ricordi mi riportò indietro nel tempo velocemente, ripensai al
padre severo della ragazzina che avevo conosciuto un sacco di tempo addietro,
qui a Venezia e che ora era davanti a me. Compresi il suo discorso sugli uomini. Allora, decisi di inventarmi un ricordo perchè la mia mente era piena
di pensieri che la riguardavano, di dicerie della gente e di mille altre stupide cose.
Questa volta, barattai barando. Un ricordo per un falso ricordo. Che peccato
pensai, avrei voluto essere onesto ma non ci riuscii. Lei era bella, così bella
che quello con la cotta ora ero io. Pensai che non avrei più voluto lasciarla.
Il treno partì, sferragliava e la notte ormai era calata su
noi ma non sulle nostre discussioni che si insinuarono ovunque. Ad un certo
punto tra i discorsi da adolescente che mi ronzavano, chissà perchè in testa mi
sovvenne il motto del mio grande amico tredicenne di allora, Alessandro che a suo tempo
cercava di illuminarmi. Recitava, il bacio della bella non lo puoi chiedere, lo
devi rubare. Le porsi un giornale e feci finta di farlo cadere, la trappola era
tesa, e con mio immenso stupore la feci scattare, la baciai chinandomi per
raccogliere quello stupido giornale. Compresi in un attimo mille cose, ero
davvero cotto di lei, non mi interessava più se lei era quella ragazzina che
conoscevo, il mio viaggio poteva fermarsi qui, riuscii anche a pensare di
esseremi sdebitato, perchè avrei rubato un bacio ma alla persona che forse
voleva farselo rubare. Un ricordo per un bacio rubato, mi sembra un buon
baratto. Il treno buio e con solo la luce fioca dentro ci cullò per qualche
minuto e la notte scorse sui binari come rapide su un fiume.
Nessun commento:
Posta un commento