giovedì 2 maggio 2013

Il ragazzino onnipotente.

Il nuovo governo è stato accolto con un nuovo slogan. "Questo è l'ultimo ascensore per risalire." A pensarci però ci hanno urlato in tutti i dialetti, fino a ieri che ci troviamo in emergenza, bene a me hanno insegnato che durante un'amergenza non si devono prendere gli ascensori e che si deve semmai correre per le scale, sempre che si abbia davvero voglia di fuggire.
Si sentono da tutte le parti paragoni col dopoguerra, ieri ad un talk show un fiero (sembrava tornato dal fronte russo) giovanissimo imprenditoreche ha deciso di investire sui luoghi culturali della città di Milano riuscendo nel suo intento. Tanto di cappello, ma la seconda parte del suo discorso mi ha fatto cadere le braccia, il discorso si è evolto spiegando che i giovani d'oggi devono essere più anglosassoni e che devono cominciare a fare impresa fin da giovanissimi come lui, e incalzava il discorso dicendo che non è importante avere una famiglia benestante alle spalle e che questa è una scusa per quelle persone che non se la sentono di cominciare.
La forte famiglia alle spalle si è scoperto essere una famiglia benestante a livello economico. Direi che questa è la cosa essenziale che purtroppo il ragazzo ventitreenne non ha compreso e che se va avanti così non comprenderà rischiando di essere odiato da tutte le persone che lo circondano. Anzi sarà già così.
Avrei voluto essere li per potergli spiegare con buone maniere che si stava sbagliando e che la sua visione della vita era una visione da privilegiato. Insomma è possibile che piova sempre sul bagnato e che chi si trova nella situazione migliore non comprenda la situazione altrui?
Ragazzo. Senti, in Italia ci sono persone che ti potrebbero portare nel taschino perchè più preparate di te. Il problema è che se non ti presenti in banca con un paracadute benchè tu sia un futuro premio Nobel, la banca, ti lancia, si, comunque, ma quando arrivi a terra sarai talmente distrutto da non poterti più alzare, la tua impresa sarà andata a rotoli e il tuo futuro sarà fosco come la selva Dantesca. Di contro se uno proprio non volesse appoggiarsi ad una banca, avrebbe bisogno di avere un fondo da utilizzare, non trovi ragazzo? Bene ora ti informo di una cosa incredibile, la seguente. Pochissimi tuoi coetanei si possono permettere di avviare un'azienda e ancor meno se lo possono permettere di tasca propria come è successo a te, anche se non te ne rendi conto Ragazzino. Scusate lo sfogo che viene dal basso? No chiedi tu scusa per non comprendere i problemi del prossimo!

Nessun commento:

Posta un commento